Preparazione: tagliare a pezzetti
i funghi, puliti, e farli rosolare in padella con olio e aglio, poi tenerli da
parte. Nella stessa padella fare sciogliere il gorgonzola con il marsala, far
evaporare ed unire i gherigli di noci e i funghi. Lessare la pasta e fatele
saltare nella padella con il sughetto e prezzemolo tritato.
Le nostre proposte in cucina...
secondi
verdure
primi
pesce
ricette tipiche regionali
antipasti
carne
dolci
forno
contorni
pasta
golosità salate
frutta
formaggio
sfizi
piatti unici
fritti
verdura
finger food
ricetta tradizionale
carne bianca
pizze rustiche
piatto unico
uova
Lazio
sfizi dolci
ricette tradizionali
Toscana
formaggi
salse
aperitivi
ricette stagionali
Liguria
pasta fresca
primi piatti
verdure primi
zuppa
Campania
dolce
funghi
pesce azzurro
riso
vino
alcolici
cioccolato
ricette per bambini
Lombardia
Natale
Sicilia
frittata
pasta all'uovo
risotto
dessert
sformati
Abruzzo
Molise
Puglia
Valle d'Aosta
aromi e sapori italiani blog
legumi
Piemonte
casseruola
cucina
pasta fatta in casa
patate
piatti unci
pollo
polpette
vitello
Calabria
Friuli
Marche
Roma
abbinamenti
abbinamento cibo vino
griglia
pane
piatti freddi
sugo
Umbria
Veneto
asparagi
autunno
brodo
cartoccio
creme
insalata
involtini
menu
pizza rustica
pomodori
radicchio
spezie
torte
vedura
verdure contorni
zucchine
Emilia Romagna
Sardegna
caffè
carote
castagne
cavolfiore
cibo
contorno
crepes
frutta esotica
frutta secca
gratin
mele
miele
noci
pasti
pasto
piatto unco
polenta
ricette
spiedini
zafferano
zuppe
Napoli
agnello
analcolico
besciamella
birra
carciofi
cena
cerne
coniglio
crostacei
fagioli
farro
frittelle
gnocchi
indivia
insalate
lasagne
lattuga
lessi
maiale
medaglioni
melanzane
nasello
pesto
pizza
primo
ripieno
salsiccia
sardine
secodi
seppie
soia
sughi
tartufo
tonno
trota
verza
vino bianco
wine
wurstel
zucca
domenica 30 giugno 2013
Tagliatelle noci e salsa marsala
sabato 29 giugno 2013
Roastbeef all'italiana

Preparazione: marinate per 1/2 ora prima della cottura il filetto con il succo di limone e salate. Soffriggete in una casseruola il burro o l'olio, aggiungete il rosmarino e l'alloro. Aggiungete il filetto con il succo della marinata e cuocete a fuoco vivo per 1/2 ora, poi terminate la cottura altri 20m. a fuoco moderato. Fate raffreddare, tagliate a fette e servite con insalata e patate al forno.
venerdì 28 giugno 2013
Pere glassate al cioccolato

Ingredienti per 8 persone: 8 pere mature, 250 g. cioccolato fondente, 100
ml. latte, 120 g. zucchero, il succo di 1 arancia, 1 cucchiaio succo limone, 4
chiodi di garofano, ½ stecca di cannella, burro per la teglia.
Preparazione: mescolare lo zucchero con il succo d’arancia e
limone, i chiodi di garofano e la cannella. Sbucciare le pere e togliere il torsolo
con l’apposito utensile sistemarle nella teglia imburrata. Versarci lo zucchero
preparato, coprire con carta alluminio e cuocere in forno caldo a 180° per 30m.
circa. Poi trasferire la teglia sul fuoco e senza la carta far ridurre il fondo
di cottura. Tagliare a pezzi il cioccolato e farlo sciogliere a bagnomaria con
il latte. Spennellare le pere con il cioccolato e tenere in frigo 3-4 ore per
far rassodare il cioccolato.
giovedì 27 giugno 2013
Dalla Campania: sardine all'amalfitana

Preparazione: tagliate a metà, pulite e private della testa e della lisca le sardine. In una ciotola preparate il ripieno amalgamando insieme 6 cucchiai d'olio, un pugno di mollica di pane sbriciolata, una manciata di origano,un pizzico di pepe, le mandorle e l'uva passa reidratata. Rienpite ogni sarda con un cucchiaio del composto, disponetele in una teglia irrorando con l'olio rimasto e le foglie di alloro. Cuocete in forno a 180C° per 1/2 ora.
mercoledì 26 giugno 2013
Polpettine di ricotta al pomodoro
Preparazione: tritare nel mixer il pane, riunire nella
ciotola ed incorporare la ricotta, l’uovo, il parmigiano e il basilico tritato
e salare. Amalgamare bene il composto, formare le polpettine grandi quasi un
pomodorino lisciandole con mali inumidite. Sui fogli di carta forno distribuire
le polpettine, i pomodorini tagliati a spicchietti e i capperini; condire con
un filo d’olio e un pizzico di sale, chiudere bene i cartocci fermando la carta
con stecchini di legno. Mettere la placca in forno già caldo a 180° per 25 m.
circa.
martedì 25 giugno 2013
Spaghetti tonno e alici

Preparazione: tritate l'aglio e fatelo soffriggere in un tegame con l'olio, i filetti di acciuga e i pomodori ben tagliati e privati di buccia e semi. Quando la salsa si inizia ad addensare unite il tonno, una manciata di pepe e lasciate cuocere 10 minuti. Nel mentre cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scoltela al dente e mantecate nella salsa. Cospargete con il prezzemolo e servite.
lunedì 24 giugno 2013
Involtini di bresaola e carciofini
Ingredienti: 100 g. carciofini sott’olio, 200 g. caprino, 1 cucchiaio yogurt, 20 fette bresaola, sale, poco trito di prezzemolo.
Preparazione: tritare i carciofini, ben scolati, ridurre a crema il formaggio unendo poco per volta lo yogurt. Unire il trito di carciofini, prezzemolo, salare, quindi riempire le fette di bresaola e chiuderle come un cannolo. Tenere in frigo per qualche ora.
Iscriviti a:
Post (Atom)