Preparazione: stendere la pasta
sfoglia con il mattarello ricavando uno strato dello spessore di due cm circa.
Con uno stampino tondo ricavare dei dischi di 10 cm circa, dai quali
ritagliare, con uno stampino più piccolo, un dischetto centrale che sostituirà
il coperchietto. Pennellare la superficie dei vol-au-vent con poco latte e
cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 15 m o finché avranno assunto
un aspetto gonfio e dorato. In alternativa usare i vol-au-vent già pronti. Pulire
i funghi e affettarli fini emetterli in padella con burro e aglio che
toglierete dopo poco. Appena insaporiti salare e diluire con il brodo, cuocere
a fuoco medio per circa 20m. Poi stemperare nei funghi la farina e mescolando
sempre diluire il tutto con il latte e portare ad ebollizione. Il composto non
deve essere liquido. A fuoco spento incorporate alla crema di funghi il tuorlo
d’uovo, il parmigiano e le foglie di prezzemolo tritate finemente. Farcire i
vol-au-vent ed infornare a 180°, in forno già caldo, per una diecina di minuti.
Le nostre proposte in cucina...
secondi
verdure
primi
pesce
ricette tipiche regionali
antipasti
carne
dolci
forno
contorni
pasta
golosità salate
frutta
formaggio
sfizi
piatti unici
fritti
verdura
finger food
ricetta tradizionale
carne bianca
pizze rustiche
piatto unico
uova
Lazio
sfizi dolci
ricette tradizionali
Toscana
formaggi
salse
aperitivi
ricette stagionali
Liguria
pasta fresca
primi piatti
verdure primi
zuppa
Campania
dolce
funghi
pesce azzurro
riso
vino
alcolici
cioccolato
ricette per bambini
Lombardia
Natale
Sicilia
frittata
pasta all'uovo
risotto
dessert
sformati
Abruzzo
Molise
Puglia
Valle d'Aosta
aromi e sapori italiani blog
legumi
Piemonte
casseruola
cucina
pasta fatta in casa
patate
piatti unci
pollo
polpette
vitello
Calabria
Friuli
Marche
Roma
abbinamenti
abbinamento cibo vino
griglia
pane
piatti freddi
sugo
Umbria
Veneto
asparagi
autunno
brodo
cartoccio
creme
insalata
involtini
menu
pizza rustica
pomodori
radicchio
spezie
torte
vedura
verdure contorni
zucchine
Emilia Romagna
Sardegna
caffè
carote
castagne
cavolfiore
cibo
contorno
crepes
frutta esotica
frutta secca
gratin
mele
miele
noci
pasti
pasto
piatto unco
polenta
ricette
spiedini
zafferano
zuppe
Napoli
agnello
analcolico
besciamella
birra
carciofi
cena
cerne
coniglio
crostacei
fagioli
farro
frittelle
gnocchi
indivia
insalate
lasagne
lattuga
lessi
maiale
medaglioni
melanzane
nasello
pesto
pizza
primo
ripieno
salsiccia
sardine
secodi
seppie
soia
sughi
tartufo
tonno
trota
verza
vino bianco
wine
wurstel
zucca
venerdì 30 novembre 2012
Cestini ai funghi
Potrebbe interessarti anche:
antipasti,
funghi,
golosità salate
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento