Preparazione: pelare le patate e tagliarle a metà nel senso
della lunghezza. A mano a
mano che sono pronte tuffatele in una terrina colma di acqua fredda, in modo
tale che perdano parte dell’amido contenuto. Lavare bene i limoni, tagliarli a
fettine utilizzando solo le parti centrali più grosse e spremendo le restanti. Sciacquare
le patate in acqua fredda corrente. Ungere leggermente di olio una teglia,
quindi formate uno strato con le fette di limone. Posarvi sopra le mezze
patate, con il lato tagliato verso il basso, poi irroratele emulsionando il
succo di limone filtrato e una quantità doppia di olio, una presa di sale e un
pizzico di pepe bianco se piace. Cospargere il tutto con aghi di rosmarino e
mettere in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti circa. A cottura ultimata
sfornare e far riposare qualche minuto prima di servire.
Le nostre proposte in cucina...
secondi
verdure
primi
pesce
ricette tipiche regionali
antipasti
carne
dolci
forno
contorni
pasta
golosità salate
frutta
formaggio
sfizi
piatti unici
fritti
verdura
finger food
ricetta tradizionale
carne bianca
pizze rustiche
piatto unico
uova
Lazio
sfizi dolci
ricette tradizionali
Toscana
formaggi
salse
aperitivi
ricette stagionali
Liguria
pasta fresca
primi piatti
verdure primi
zuppa
Campania
dolce
funghi
pesce azzurro
riso
vino
alcolici
cioccolato
ricette per bambini
Lombardia
Natale
Sicilia
frittata
pasta all'uovo
risotto
dessert
sformati
Abruzzo
Molise
Puglia
Valle d'Aosta
aromi e sapori italiani blog
legumi
Piemonte
casseruola
cucina
pasta fatta in casa
patate
piatti unci
pollo
polpette
vitello
Calabria
Friuli
Marche
Roma
abbinamenti
abbinamento cibo vino
griglia
pane
piatti freddi
sugo
Umbria
Veneto
asparagi
autunno
brodo
cartoccio
creme
insalata
involtini
menu
pizza rustica
pomodori
radicchio
spezie
torte
vedura
verdure contorni
zucchine
Emilia Romagna
Sardegna
caffè
carote
castagne
cavolfiore
cibo
contorno
crepes
frutta esotica
frutta secca
gratin
mele
miele
noci
pasti
pasto
piatto unco
polenta
ricette
spiedini
zafferano
zuppe
Napoli
agnello
analcolico
besciamella
birra
carciofi
cena
cerne
coniglio
crostacei
fagioli
farro
frittelle
gnocchi
indivia
insalate
lasagne
lattuga
lessi
maiale
medaglioni
melanzane
nasello
pesto
pizza
primo
ripieno
salsiccia
sardine
secodi
seppie
soia
sughi
tartufo
tonno
trota
verza
vino bianco
wine
wurstel
zucca
giovedì 20 dicembre 2012
Patate alla sorrentina
Potrebbe interessarti anche:
Campania,
contorni,
ricette tipiche regionali
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento